IL PROCESSO CREATIVO.
IL METODO, L’ISPIRAZIONE.
NELLE FRASI DEGLI ALTRI.
Questi aforismi li abbiamo presi dal miglior sito italiano sulla creatività
nuovoeutile.it – teorie e pratiche della creatività
a cura di Annamaria Testa
Louis Pasteur (chimico e biologo)
Arturo Graf (poeta, storico e scrittore)
Isaac Newton (matematico e fisico)
Bill Bernbach (pubblicitario)
Josephine Baker (ballerina, cantante e attrice)
Eric Fromm (psicoanalista, sociologo)
André Malraux (scrittore)
Thomas Disch (scrittore e poeta)
Giovanni Agnelli (imprenditore)
Karl Kraus (scrittore)
Ernst Friedrich Schumacker (filosofo ed economista)
Robert Fritz, (regista e compositore)
Benjamin Franklin (inventore)
Abraham Lincoln (presidente degli Stati Uniti)
Percy Williams Bridgman (matematico)
Pierre Marc Gaston Duc de Lévis (saggista)
Donald W. Winnicott (psicoanalista)
Albert Watson (fotografo)
Johan Wolfgang von Goethe (scrittore e poeta)
Isaac Asimov (scrittore)
Johan Wolfgang von Goethe (scrittore e poeta)
Noam Chomksy (linguista e filosofo)
Clark Moustakis (saggista)
Napoleone (politico e militare)
Gilbert Keith Chesterton (scrittore)
Bruno Munari (designer)
Jonathan Schattke (informatico)
Ernest Hilgard (psicologo)
James Hillman (filosofo e saggista)
Henry Laborit (biologo e filosofo)
Albert Einstein (fisico)
Baldassarre Castiglione (scrittore)
Elias Canetti (scrittore)
Marcel Proust (scrittore)
Leo Longanesi (scrittore)
Joni Mitchell (cantante)
William Bragg (fisico)
Henri Matisse (pittore)
Masaru Ibuka (fondatore della Sony)
Florence Nightingale (infermiera)
Niccolò Machiavelli (scrittore)
Melanie Klein (psicoanalista)
Ferruccio Busoni (pianista e compositore)
Martha Medeiros (giornalista e scrittrice)
Arthur Koestler (saggista)
Vladimir Nabokov (scrittore)
Julia Cameron (artista)
Antonin Artaud (attore e drammaturgo)
Akio Morita (fisico e imprenditore)
Martin Luther King (Nobel per la pace)
Robert Kennedy (senatore degli Stati Uniti)
Pablo Picasso (pittore)
Frank Capra (regista)
Alfred North Whitehead (matematico)
Ludwig Wittgenstein (filosofo)
Friedrich Engels (filosofo)
Ellis Paul Torrance (psicologo)
Charles Mingus (musicista)
Howard Gardner (psicologo)
Vinicio Capossela (cantautore)
Federico Fellini (regista)
Wassily Kandinsky (pittore)
James Taylor (economista)
George Orwell (scrittore)
Arnold Toynbee (storico)
Mary Lou Cook (saggista)
Arthur Koestler (saggista)
Rollo May (psicoanalista)
Douglas Coupland (scrittore)
Giorgio Armani (stilista)
Friedrich Nietzsche (filosofo)
Edward De Bono (scrittore e studioso dei processi cognitivi)
Jean Cocteau (poeta e romanziere)
Victor Hugo (scrittore)
Anna Freud (psicoanalista)
Harvey Mackay (uomo d’affari)
Seneca (filosofo)
Edward De Bono (saggista)
Antoine de Saint-Exupery (scrittore e aviatore)
John Maynard Keynes (economista)
Carl Gustav Jung (psicoanalista)
Alfred Hitchock (regista)
Sigmund Freud (psicoanalista)
Ippolito Nievo (scrittore)
Émile Auguste Chartier (filosofo)
Gian Piero Bona (poeta e scrittore)
Henry Royce (imprenditore)
Thomas Edison (inventore)
Eric Hoffer (scrittore e filosofo)
John Updike (scrittore)
Michail Aleksandrovic Bakunin (pensatore e rivoluzionario)
Linus Pauling (Nobel per la chimica e per la pace)
Vidal Sassoon (hair stylist)
Spock (vulcaniano, Star Trek)
Ezra Pound (poeta)
William Somerset Maugham (scrittore)
Alden B. Dow (architetto)
Arthur C. Clarke (scienziato e scrittore)
Charles Bukowski (scrittore)
Brian Aldiss (scrittore)
Franklin Delano Roosevelt (presidente degli Stati Uniti)
Karl Popper (filosofo)
Sun Tzu (stratega)
Oscar Wilde (scrittore)
Francis Galton (antropologo, fondatore della biometria)
Herbert Spencer (sociologo)
Charles Darwin (naturalista)
Sylvia Ashton-Warner (educatrice)
Mahatma Gandhi (pensatore)
Virginia Woolf (scrittrice)
Henry Brooks Adams (scrittore e storico)
Arthur Schopenhauer (filosofo)
André Gide (scrittore)