Vai al contenuto
immagine per Alessandro Pesci

Un film è fatto soprattutto di luce.

20 Giugno 2016
immagine per Premio Strega premio strega comunicazione web

Premio Strega – Settant’anni di libri. Sul web.

4 Aprile 2016
immagine per Le confssioni film

Le confessioni – Campagna di lancio

29 Marzo 2016
immagine per la comune film

La comune – Campagna di lancio

22 Febbraio 2016
immagine per Fondazione Bellonci

Tra storia e cultura.

3 Febbraio 2016
immagine per Emons Audiolibri

Maigret con gli occhi di Pinter

21 Dicembre 2015
immagine per Premio Strega Ragazze e Ragazzi

Piccoli lettori allo Strega

10 Dicembre 2015
immagine per Le ricette della signora Toku

Le ricette della signora Toku – Campagna di lancio

16 Novembre 2015
« Precedente Pagina1 … Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Successivo »
works
what
who
why
where
words

IL PROCESSO CREATIVO.
IL METODO, L’ISPIRAZIONE.
NELLE FRASI DEGLI ALTRI.
Questi aforismi li abbiamo presi dal miglior sito italiano sulla creatività
nuovoeutile.it – teorie e pratiche della creatività
a cura di Annamaria Testa

Il creativo sicuro è un cretino.

Giorgio Armani (stilista)

La creatività richiede il coraggio di abbandonare le certezze.

Eric Fromm (psicoanalista, sociologo)

Da un punto di vista manageriale, è molto importante sapere come sviluppare la creatività innata delle persone. La mia idea è che tutti hanno delle abilità creative, ma molto pochi le sanno usare.

Akio Morita (fisico e imprenditore)

La creatività consiste nel mantenere nel corso della vita qualcosa che appartiene all’esperienza infantile: la capacità di creare e ricreare il mondo. È l’onnipotenza del pensiero propria dell’età infantile.

Donald W. Winnicott (psicoanalista)

La creatività è un tentativo di risolvere un conflitto generato da pulsioni istintive biologiche non scaricate, perciò i desideri insoddisfatti sono la forza motrice della fantasia ed alimentano i sogni notturni e quelli a occhi aperti.

Sigmund Freud (psicoanalista)

La vera cosa importante nella scienza non è tanto scoprire nuovi fatti, ma piuttosto nuovi modi di pensarli.

William Bragg (fisico)

Qualunque cosa tu possa fare o sognare di poterla fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere e magia. Incominciala adesso.

Johan Wolfgang von Goethe (scrittore e poeta)

Le idee chiare e precise sono le più pericolose, perché non si osa più cambiarle.

André Gide (scrittore)

Spesso le idee si accendono l’una con l’altra, come scintille elettriche.

Friedrich Engels (filosofo)

Ciascun uomo deve decidere se vuol camminare nelle luce dell’altruismo creativo o nell’oscurità dell’egoismo distruttivo.

Martin Luther King (Nobel per la pace)

La vera abilità sta nell’utilizzare tutti i mezzi conosciuti e a disposizione; l’arte, l’ingegno consistono nell’operare malgrado le difficoltà e nel trovare poco o niente d’impossibile.

Napoleone (politico e militare)

Dare buone opportunità alla creatività potenziale è una faccenda di vita o di morte per qualsiasi società.

Arnold Toynbee (storico)

Vedo la mente di un bambino di cinque anni come un vulcano con due sfoghi: distruzione e creatività.

Sylvia Ashton-Warner (educatrice)

Per vedere che cosa c’è sotto il proprio naso occorre un grande sforzo.

George Orwell (scrittore)

Il genio è la punta estrema del senso pratico.

Jean Cocteau (poeta e romanziere)

Creatività è solo un altro nome delle normali attività. Qualsiasi attività diventa creativa quando chi la svolge ha cura di farla bene, o meglio.

John Updike (scrittore)

Scrivi qualcosa che sia degno d’esser letto o fai qualcosa che sia degno d’esser scritto.

Benjamin Franklin (inventore)

Ogni creazione è, all’origine, la lotta di una forma in potenza contro una forma imitata.

André Malraux (scrittore)

Nessuno ha mai scritto, dipinto, scolpito, modellato, costruito o inventato se non per uscire letteralmente dall’inferno.

Antonin Artaud (attore e drammaturgo)

La creatività è un tipo di apprendimento nel quale l’allievo e l’insegnante si trovano nello stesso individuo.

Arthur Koestler (saggista)

Il genio è non conformismo.

Vladimir Nabokov (scrittore)

Niente al mondo è così potente quanto un’idea della quale sia giunto il tempo.

Victor Hugo (scrittore)

L’ostinazione può diventare creativa quando si allea con la pazienza.

Elias Canetti (scrittore)

Ciascun pazzo intelligente può produrre cose più grosse, più complesse, e più violente. Ci vuole un tocco di genio – e un sacco di coraggio – per andare nella direzione opposta.

Ernst Friedrich Schumacker (filosofo ed economista)

Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un’idea.

Ippolito Nievo (scrittore)

La creatività è il processo in cui si diventa sensibili a problemi, elementi mancanti, disarmonie. Si identificano le difficoltà, si cercano soluzioni attraverso tentativi per prove ed errori o attraverso la formulazione di ipotesi.

Ellis Paul Torrance (psicologo)

Fate l’amore con le idee finché vi piace; ma quanto a sposarle, andateci cauti.

Arturo Graf (poeta, storico e scrittore)

La creatività è insoddisfazione tradotta in arte.

Eric Hoffer (scrittore e filosofo)

C’è chi guarda alle cose come sono e si chiede “perché”. Io penso a come potrebbero essere e mi chiedo “perché no?”

Robert Kennedy (senatore degli Stati Uniti)

Ci vuole una mente eccezionale per affrontare l’analisi dell’ovvio.

Alfred North Whitehead (matematico)

L’umore non c’entra nulla. Alcuni dei migliori lavori creativi sono stati fatti nei giorni in cui ogni cosa sembra essere pura spazzatura.

Julia Cameron (artista)

Devi tenere vivo il bambino che è in te: senza di lui non si può creare.

Joni Mitchell (cantante)

La frase più emozionante che si può sentire nella scienza, quella che annuncia nuove scoperte, non è “eureka!” ma “questo è bizzarro!”

Isaac Asimov (scrittore)

La creatività vuole coraggio.

Henri Matisse (pittore)

Se non avessi il senso dell’umorismo mi sarei suicidato molto tempo fa.

Mahatma Gandhi (pensatore)

La felicità non consiste nel possedere denaro. Risiede nella gioia della conquista, nel brivido dello sforzo creativo.

Franklin Delano Roosevelt (presidente degli Stati Uniti)

Creare forse significa sbagliare quel passo nella danza. Significa dare di traverso quel colpo di scalpello nella pietra.

Antoine de Saint-Exupery (scrittore e aviatore)

Artista è soltanto chi sa fare della soluzione un enigma.

Karl Kraus (scrittore)

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.

Albert Einstein (fisico)

La radice della creatività si ritrova nel bisogno di ricostruire l’oggetto buono distrutto nella fase depressiva.

Melanie Klein (psicoanalista)

La creatività è qualcosa di oscuro, una forma d’arte esoterica? Non nella vita. È la cosa più pratica che un uomo d’affari possa usare.

Bill Bernbach (pubblicitario)

Il processo creativo ha avuto più impatto, potere, influenza e successo di qualsiasi altro processo nella storia. Tutte le arti, molte delle scienze, dell’architettura, della cultura popolare, e l’intera età tecnologica in cui stiamo vivendo esistono a causa del processo creativo.

Robert Fritz, (regista e compositore)

Un metodo a prova di bomba per restare creativi: costringiti ad imparare qualcosa di nuovo.

Harvey Mackay (uomo d’affari)

La passione per la distruzione è anche una passione creativa.

Michail Aleksandrovic Bakunin (pensatore e rivoluzionario)

Ci sono tre cose che non puoi simulare e sono le erezioni, la competenza e la creatività.

Douglas Coupland (scrittore)

È una caratteristica delle soluzioni intuitive e delle nuove idee quella di essere ovvie una volta che sono state scoperte.

Edward De Bono (saggista)

La  necessità è madre delle invenzioni, è vero, ma il padre è la creatività, e la conoscenza è la levatrice.

Jonathan Schattke (informatico)

Se considerate tutte le cose, troverete che sempre quelle che sono bone et utili hanno ancora grazia e bellezza.

Baldassarre Castiglione (scrittore)

Quando uno scienziato anziano e stimato dice che una certa cosa è possibile, con quasi assoluta certezza ha ragione; quando dice che è impossibile, il più delle volte si sbaglia.

Arthur C. Clarke (scienziato e scrittore)

La creatività è l’arte di sommare due e due ottenendo cinque.

Arthur Koestler (saggista)

Non esiste nessuna adeguata difesa, eccetto la stupidità, contro l’impatto di una nuova idea.

Percy Williams Bridgman (matematico)

La vera opera d’arte nasce dall’Artista: una creazione misteriosa, enigmatica e mistica. Separata da lui acquista una vita autonoma, una personalità, diventa un soggetto indipendente, animato da un respiro spirituale. Il soggetto vivente di un’esistenza reale.

Wassily Kandinsky (pittore)

Tutte le cose che sono veramente grandi, a prima vista sembrano impossibili.

Friedrich Nietzsche (filosofo)

Rendere complicato ciò che è semplice è cosa banale; trasformare ciò che è complicato in qualcosa di semplice, incredibilmente semplice: questa è creatività.

Charles Mingus (musicista)

La vita creativa è sempre basata sui valori del sé, non sui valori del sistema.

Clark Moustakis (saggista)

Nella sua grandezza, il genio disdegna le strade battute e cerca regioni ancora inesplorate.

Abraham Lincoln (presidente degli Stati Uniti)

La creatività scaturisce dalla tensione tra spontaneità e limiti. Questi ultimi, come argini di un fiume, costringono la creatività nelle varie forme che sono essenziali all’opera d’arte o al poema.

Rollo May (psicoanalista)

La creatività è il piacere più grande. È il solo vero valore aggiunto della vita, capace di comprendere tutti gli altri.

Giovanni Agnelli (imprenditore)

Tutto è creatività, in ogni mutamento e in ciascun individuo.

Alden B. Dow (architetto)

La creatività è l’arte che può far nascere rapporti metaforici visionari in opposizione ai legami puramente psicologici.

Carl Gustav Jung (psicoanalista)

Prendi il meglio che esiste e miglioralo. Se non esiste, crealo.

Henry Royce (imprenditore)

Il progresso non è un caso fortuito ma una necessità. Fa parte della natura.

Herbert Spencer (sociologo)

Non si crea mai niente che non esista già. La “creazione”, in senso poetico come in chimica, è trasformazione.

Vinicio Capossela (cantautore)

Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice.

Charles Bukowski (scrittore)

La creatività è il piacere più grande. È il solo vero valore aggiunto della vita, capace di comprendere tutti gli altri.

Federico Fellini (regista)

Tutti i grandi cambiamenti sono semplici.

Ezra Pound (poeta)

Essere creativi significa in primo luogo fare qualcosa di insolito… D’altra parte, per quanto insolita, l’idea deve essere abbastanza logica perché la gente possa prenderla sul serio.

Howard Gardner (psicologo)

È dunque questo che chiamano vocazione: la cosa che fai con gioia, come se avessi il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo?

Josephine Baker (ballerina, cantante e attrice)

Il genio è un talento fornito di ideali.

William Somerset Maugham (scrittore)

La creatività è la naturale estensione del nostro entusiasmo.

Florence Nightingale (infermiera)

Non tutte le prigioni hanno le sbarre: molte sono meno evidenti ed è difficile evadere perché non sappiamo di esserne prigionieri. Sono le prigioni dei nostri automatismi culturali che castrano l’immaginazione, fonte di creatività.

Henry Laborit (biologo e filosofo)

Gli uomini che lasciano un segno nel mondo spesso sono quelli che, dotati e pieni di energia, sono contemporaneamente tormentati e guidati da un’idea dominante e, per questo, si ritrovano a un passo dalla pazzia.

Francis Galton (antropologo, fondatore della biometria)

Qualunque cosa tu possa fare o sognare di poterla fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere e magia. Incominciala adesso.

Johan Wolfgang von Goethe (scrittore e poeta)

Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Martha Medeiros (giornalista e scrittrice)

La capacità di creare prodotti utili o belli e di trovare il modo di risolvere questioni non si limita alle persone dotate di talenti superiori, ma è un diritto che ciascun uomo di intelligenza media porta con sé dalla nascita.

Ernest Hilgard (psicologo)

Tutta la differenza fra costruzione e creazione è esattamente questa: una cosa costruita si può amare solo dopo che è stata costruita, ma una cosa creata si ama prima che esista.

Gilbert Keith Chesterton (scrittore)

Le difficoltà nascono non tanto dalle nuove idee, ma dal rifuggire dalle vecchie che sono ramificate in ogni angolo della nostra mente.

John Maynard Keynes (economista)

Per fare un film di successo non basta avere un mucchio di idee: è indispensabile presentarle con cura e avere una totale consapevolezza della forma.

Alfred Hitchock (regista)

La creatività è quel processo che dà vita a un nuovo prodotto.

James Taylor (economista)

Qualsiasi cosa sia la creatività, è una parte nella soluzione di un problema.

Brian Aldiss (scrittore)

La funzione dell’artista creativo consiste nel creare delle leggi, non nel seguire quelle già formulate.

Ferruccio Busoni (pianista e compositore)

Il vero mistero del mondo è il visibile, non l’invisibile.

Oscar Wilde (scrittore)

Una volta colte le opportunità si moltiplicano.

Sun Tzu (stratega)

La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi.

Marcel Proust (scrittore)

Il pittore subisce stati di pienezza e di restituzione. È questo il segreto dell’arte. Vado a passeggiare nella foresta di Fontainebleau, faccio indigestione di verde, devo pur liberarmi di questa sensazione in un quadro.

Pablo Picasso (pittore)

Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino.

Arthur Schopenhauer (filosofo)

Niuno sanza invenzione fu mai grande uomo nel mestiere suo.

Niccolò Machiavelli (scrittore)

Il caso favorisce la mente preparata.

Louis Pasteur (chimico e biologo)

Gli uomini comuni guardano le cose nuove con occhio vecchio. L’uomo creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo.

Gian Piero Bona (poeta e scrittore)

L’arte non è il bello ma vedere le cose in maniera diversa.

Virginia Woolf (scrittrice)

La creatività non è mai troppo costruita.

Albert Watson (fotografo)

Adoro gli esperimenti folli. Li faccio in continuazione.

Charles Darwin (naturalista)

Se ho fatto qualche scoperta di valore, ciò è dovuto più ad un’attenzione paziente che a qualsiasi altro talento.

Isaac Newton (matematico e fisico)

Scoprire è la capacità di lasciarsi disorientare dalle cose semplici.

Noam Chomksy (linguista e filosofo)

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein (filosofo)

Il modo per avere buone idee è avere molte idee, e buttare via quelle cattive.

Linus Pauling (Nobel per la chimica e per la pace)

Creatività è permettersi di fare degli sbagli. Arte è sapere quali sono da tenere.

Henry Brooks Adams (scrittore e storico)

La storia dell’evoluzione insegna che l’universo non ha mai smesso di essere creativo o inventivo.

Karl Popper (filosofo)

Senza libertà di scelta non c’è creatività, e senza creatività non c’è vita.

Spock (vulcaniano, Star Trek)

È più facile giudicare l’ingegno d’un uomo dalle sue domande che non dalle sue risposte.

Pierre Marc Gaston Duc de Lévis (saggista)

Le menti creative devono aver saputo sopravvivere a ogni tipo di cattiva educazione.

Anna Freud (psicoanalista)

Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi, rompere regole, fare errori e divertirsi.

Mary Lou Cook (saggista)

Solo un cretino è pieno di idee.

Leo Longanesi (scrittore)

È impossibile vedere l’angelo se prima non possiedi un’idea di angelo.

James Hillman (filosofo e saggista)

Gli esperti tendono a spiegare perché non è possibile fare una certa cosa, mentre noi abbiamo sempre insistito per creare qualcosa dal nulla.

Masaru Ibuka (fondatore della Sony)

Un’intuizione è la creatività che cerca di dirti qualcosa.

Frank Capra (regista)

L’unico posto in cui “successo” viene prima di “sudore” è il dizionario.

Vidal Sassoon (hair stylist)

Le idee migliori sono proprietà di tutti.

Seneca (filosofo)

Niente è più pericoloso di un’idea quando si ha un’idea sola e non si vuole cambiarla.

Émile Auguste Chartier (filosofo)

La creatività è senza dubbio la risorsa umana più importante. Senza creatività non ci sarebbe progresso e ripeteremmo sempre gli stessi schemi.

Edward De Bono (scrittore e studioso dei processi cognitivi)

La pura scontentezza è la prima necessità del progresso. Mostratemi un uomo completamente soddisfatto e io vi mostrerò un fallimento.

Thomas Edison (inventore)

Creatività è l’abilità di vedere relazioni là dove non ne esistono ancora.

Thomas Disch (scrittore e poeta)

Creatività: tutto ciò che prima non c’era, ma realizzabile in modo essenziale e globale.

Bruno Munari (designer)

logo di Alter Adv
Alter Adv Srls
Via Orvinio 15
00199 Roma
info@alteradv.it
+39 0686327068
P. IVA 13372891005
politica dei cookie (UE)
informativa privacy
Facebook Instagram Twitter
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}